Con questa ricetta vi propongo un piatto a base di pesce che saprà allietare i palati più delicati e difficili da soddisfare. A chi non piacciono le orate, questo bellissimo pesce di mare e di acqua salmastra, che deve il suo nome grazie al cerchio color oro intorno agli occhi. La sua carne, polposa e molto saporita, è quasi priva di spine e per questo motivo ricercata da chi non le ama e ne ha timore. Questo pesce si può preparare in tanti modi, arrosto, alla griglia, bollito o al sale, oppure come di seguito, vi presento in maniera semplice e veloce, la mia ricetta delle "Orate in guazzetto e aromi".
Ingredienti per 2:
- 2 orate di circa 200 gr.
 - 12 pomodorini pacchino
 - 3 spicchi di aglio
 - 3 rametti di timo
 - 2 cucchiai di evo
 - un peperoncino piccante
 - 1/2 bicchiere di vino bianco
 - 1/2 bicchiere di acqua
 - 3 rametti di prezzemolo
 - sale fino q.b.
 



