Per tutte le persone che amano mangiare sano, ecco pronto un buon piatto di pasta a base di pesce azzurro. Con questa ricetta che voglio presentarvi, la "Pasta con sardine alla mediterranea", potrete anche vedere nel video YouTube da me pubblicato al profilo cucinaconemidio, come pulire e privare le sardine della lisca, in modo semplice e "quasi" preciso, per poi cucinarle come più preferisci.
INGREDIENTI x 4:
- 320 gr mezzi paccheri
 - 500 gr di sardine
 - 1/4 di cipolla
 - 2 - 3 spicchi di aglio
 - un peperoncino
 - scorza di limone
 - 8 pomodorini
 - prezzemolo
 - 25 acini di uvetta
 - semi di anice
 - trito di pinoli e pane
 - 1/2 bicchierino di vino b
 - evo, pepe nero, sale fino
 
Desquama, lava, eviscera, delisca le sardine come vedi nel video pubblicato sotto a questa pagina, tagliale in 4 e mettile in un piatto. Con teste e lische fai un brodo che ti servirà per la ricetta. 
In padella metti 3 cucchiai di evo, aglio,
cipolla e peperoncino. Cuoci 3 minuti, aggiungi i pomodorini tagliati in 4 parti, spolvera di sale e soffriggi. Appena vedi i pomodori passire versa 1/2 mestolo di brodo degli scarti di pesce.
Trita grossolanamente 2 cucchiai di pinoli e metti in un padellino antiaderente insieme a 2 cucchiai di pane grattugiato (NO olio). Fai cuocere girando spesso fino a dorare.
Cuoci la pasta 2 minuti in meno. Al soffritto metti i pinoli e la scorza di limone insieme al vino bianco. Aggiungi un cucchiaio di trito dorato e lascia asciugare appena. Spolvera di prezzemolo e se serve aggiungi ancora brodo.
A questo punto sei alla fine. Versa la pasta in padella 2 minuti prima della cottura, metti i pezzi di sardina e salta spesso per il tempo restante aggiungendo un pò di brodo di pesce.  Spolvera con il trito, un pò di prezzemolo e servi.
Ricetta di "Pasta con sardine alla mediterranea"

.jpg)


.jpg)

